“C’è stata una telefonata costruttiva sabato” tra Ue e Cina per discutere la questione delle auto elettriche cinesi, che l’Ue ritiene godano di sovvenzioni inique da parte di Pechino, e i dazi compensativi. “L’Ue ha enfatizzato il fatto che qualsiasi risultato negoziato dell’indagine dovrà essere efficace nell’affrontare i sussidi nocivi. Ora le due parti continueranno ad impegnarsi e ci saranno dei dialoghi questa settimana a Bruxelles”. Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione europea, Johanna Bernsel, nella conferenza stampa quotidiana dell’esecutivo Ue.
Francia e Spagna hanno ribadito il loro sostegno al divieto, previsto per il 2035, di…
"La recente crisi energetica europea ha rivelato una dura verità: la nostra dipendenza dai combustibili…
"I decisori politici devono creare fiducia nella futura domanda di elettricità. In Europa l'elettricità è…
"L'aumento dei prezzi dell'energia potrebbe rendere più difficile per l'Europa adottare pienamente le nuove tecnologie…
"Dobbiamo ridurre i costi energetici se vogliamo salvaguardare la competitività industriale dell'Europa e sostenere la…
"Molti paesi si trovano ad affrontare un compromesso sempre più difficile tra tre obiettivi chiave…