È stata adottata oggi dalla Commissione europea la nuova Agenda europea per l’innovazione, “per posizionare l’Europa in prima linea nella nuova ondata di innovazione tecnologica e di start-up”, si legge nella nota dell’esecutivo comunitario. La nuova agenda “aiuterà a sviluppare nuove tecnologie per affrontare le sfide sociali più urgenti e a immetterle sul mercato”, in particolare nell’area deep tech, che richiede “ricerca e sviluppo innovativi e grandi investimenti di capitale”. Con questo strumento l’Ue “rafforzerà il suo ruolo centrale nel plasmare le transizioni verdi e digitali”, spiega la Commissione, per consentire vantaggi tangibili in diversi settori “dalle energie rinnovabili all’agri-tech, dall’edilizia alla mobilità e alla salute” e per trovare nuove soluzioni per la sicurezza alimentare, energetica e sanitaria. (Segue)
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…