Dopo Scipione arriva l’anticiclone Halloween: al via la prima ‘novembrata’ della storia

Quello che avverrà sotto il profilo meteorologico nei prossimi giorni avrà dell’incredibile: dopo Scipione arriverà l’anticiclone di Halloween con la Novembrata. Mai come quest’anno l’alta pressione africana è stata la protagonista assoluta del tempo, non solo sull’Italia, ma anche sul resto del continente. In pratica, fatta eccezione per qualche breve periodo, è da metà maggio che l’anticiclone è sempre presente sul bacino del Mediterraneo e anche nei prossimi giorni non sarà da meno. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che dopo le piogge, ancora piuttosto forti, al Nord nella giornata di Lunedì (soprattutto su Alpi e Prealpi), Scipione ingloberà sempre con più tenacia il nostro Paese.

A parte il ritorno delle nebbie mattutine, localmente fitte, sulla Pianura Padana, si trascorreranno giornate come se fossimo in pieno giugno. Su tutte le regioni il sole sarà prevalente, il cielo si presenterà sereno o soltanto localmente poco nuvoloso, le temperature registreranno valori davvero eccezionali per il periodo. Saranno proprio le temperature ad essere le protagoniste. Nei prossimi giorni avremo delle anomalie di temperatura con fino a +6/+8°C su quasi tutta l’Italia. Questo significa che di giorno si raggiungeranno facilmente i 26-27°C da Nord a Sud, e sulle due Isole Maggiori questi valori verranno superati fino a superare anche i 30-32°C nelle zone interne.

Queste anomalie rientrano nel quadro più ampio dei cambiamenti climatici, con le temperature in costante aumento in tutte le stagioni: si tratta di un trend iniziato ormai da qualche decennio (inizialmente in modo lento) e che ha subito una forte accelerata proprio negli ultimissimi anni.

E per novembre non ci sono buone notizie; le ultime elaborazioni dei principali modelli meteorologici non lasciano dubbi. Sarà la volta dell’anticiclone di Halloween: un nuovo e vasto campo di alta pressione che continuerà a proteggere l’Italia. Inizierebbe così la prima novembrata della storia.

(Photo credits: David GANNON / AFP)

Nadia Bisson

Recent Posts

Ue-Gb, von der Leyen: Accordo è occasione per scrivere un nuovo capitolo

Il primo vertice post-Brexit tra Regno Unito e UE rappresenta l'occasione per scrivere un "nuovo…

2 minuti ago

Regioni, Mattarella: Autonomia efficace se applica principi sussidiarietà e adeguatezza

"Il principio autonomista, presente sin dall’origine, tra quelli fondamentali nella nostra Costituzione, ha avuto in…

6 minuti ago

Inflazione, Eurostat: Ad aprile stabile a 2,2% in area euro, Italia a 2%

Il tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro si è attestato al 2,2% nell'aprile 2025, stabile…

51 minuti ago

Ucraina, Cremlino: Meglio arrivare a obiettivi per vie diplomatiche

Il Cremlino "preferisce" una soluzione "diplomatica" del conflitto in Ucraina, in vista dell'"importante" telefonata prevista…

52 minuti ago

Ue, Dombrovskis: Nel 2025 undici Paesi con deficit superiore a 3% Pil, nel 2026 nove

"Undici Stati membri nel 2024 hanno registrato un deficit superiore al 3% del Pil. Sono…

58 minuti ago

Dazi, Dombrovskis: Incertezza a livelli mai visti da tempi del Covid

"Dall'inizio del suo incarico a gennaio l'amministrazione Usa ha aumentato i dazi sulle importazioni a…

1 ora ago