Nella Giornata mondiale dell'Ambiente, il Pontefice si rivolge alla comunità internazionale perché riconosca "la grandezza, l’urgenza e la bellezza" della sfida
Fino a metà mese le condizioni saranno prettamente primaverili, con temperature massime sotto i 30°C. L'anno scorso erano stati registrati 40°C all'ombra
Diecimila gli sfollati, 3.100 sono stati accolti nelle sedi allestite dai Comuni. Il ministro Pichetto annuncia che in Consiglio dei ministri verrà dichiarato lo stato di calamità
Un minuto di silenzio è stato osservato prima della partenza della dodicesima tappa a Bra. Anche a Roma un momento di raccoglimento agli Open d'Italia.
In tutto sono 37 i Comuni completamente sott'acqua: 58 coinvolti da frane, 23 i fiumi esondati e altri 22 che stanno per esondare. "Siamo feriti ma ci rialzeremo”, assicura il governatore Stefano Bonaccini
In Emilia Romagna 36 Comuni allagati e 48 coinvolti da frane, tutti i fiumi esondati, 100mila utenti senza linea mobile e 10mila senza linea fissa. In alcune zone 500 millimetri di pioggia in 36 ore
Sono scesi 150 mm di pioggia in 48 ore. Domani è ancora allerta rossa. Piena disponibilità, da parte del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per fare fronte all'emergenza
Rispetto alle alluvioni di inizio mese, il quadro si preannuncia ancora più complesso, per l’innalzamento del livello del mare. Le criticità maggiori si prevedono nelle zone rese già fragili dalle precedenti frane.
I tre imputati scelgono il rito ordinario e il giudice aggiorna il procedimento al prossimo 18 ottobre. Sarà ammesso a testimoniare il geologo Mario Tozzi, insieme alle attiviste Bjork e Zoe