GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • Un caffè con
    • GREENdez-vous
    • Bruxelles express
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeEconomia

Stellantis, Tavares e l’elettrico: “Pronti per il 2035, ma così si perde creatività”

Stellantis
30 Marzo 2023  -  di Chiara Troiano
Durante il primo Freedom of Mobility Forum il ceo spiega che alla base della mobilità sostenibile per il futuro ci dovrà essere l'energia pulita

Biocarburanti, Descalzi: “Una menzogna dire che stiamo affamando l’Africa”

29 Marzo 2023  -  di Dario Borriello
Il ceo di Eni all'apertura dell'anno sociale dell'Ucid Lazio: per sovranità energetica e autonomia servono diversificazione, infrastrutture e tecnologie di proprietà. E chiede di rimanere con i piedi per terra: "Il gas non può scomparire domani"

Musazzi (Anima): “Stop alla vendita caldaie a gas? Tempi stretti e rebus fondi”

18 Marzo 2023  -  di Giuliano Zulin
Il segretario generale di Assoclima e Assotermica in un'intervista a GEA parla della direttiva Case Green e delle sue criticità, soprattutto sugli "strumenti per raggiungere l'obiettivo”
Frans Timmermans

Timmermans: “Auto solo elettriche dal 2035? No, ma a zero emissioni”

17 Marzo 2023  -  di Redazione
Il vicepresidente della Commissione europea si dice "fiducioso" di riuscire a convincere il governo italiano per un futuro net zero
Pannelli solari

Rovetti (UniTo): “Direttiva Case green farà impennare prezzi come con Pnrr”

17 Marzo 2023  -  di Giuliano Zulin
Il docente di diritto tributario all'università di Torino da tempo mette in guardia contro il rischio speculazioni, com'è già accaduto col Superbonus

Fallimento della Silicon Valley Bank: un nuovo cigno nero?

17 Marzo 2023  -  di Antonio Gozzi
Sul portale Piazza Levante l'intervento del presidente di Federacciai che analizza i motivi di un crack che ha messo in ginocchio le Borse
Enel

Enel chiude 2022 con utile sopra previsioni: più dividendo e investimenti in rinnovabili

16 Marzo 2023  -  di Giuliano Zulin
Il gruppo è stato capace "di creare valore per i propri stakeholder anche a fronte del contesto altamente sfidante", commenta l'ad Francesco Starace
Italgas

Italgas punta al settore idrico: trattative con Veolia per Campania, Lazio e Sicilia

14 Marzo 2023  -  di Chiara Troiano
La strategia era già stata tracciata con il Piano Strategico 2022-2028 e prevede una presenza importante a livello nazionale

Enel punta su nucleare di quarta generazione: siglata partnership con la start-up Newcleo

13 Marzo 2023  -  di Redazione
Il gruppo guidato dall’ad Starace sarà il primo investitore nell’impianto che verrà costruito all’estero e che utilizzerà combustibile prodotto riciclando le scorie radioattive

Farvima inaugura il deposito Nola 4.0: focus su produttività e sostenibilità

13 Marzo 2023  -  di Redazione
Il deposito per farmaci e parafarmaci ha configurato il sistema in modo da ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera

Simulatore Nutriscore su prodotti made in Italy: bocciati olio, parmigiano e prosciutto

10 Marzo 2023  -  di Redazione
Ideato dal team editoriale di WITHUB e di GEA, evidenzia come tre nostri alimenti iconici sarebbero segnalati come 'poco sani' se fosse applicata l'etichetta

Accordo Ue su efficienza energetica, risparmi dell’11,7% al 2030

10 Marzo 2023  -  di Redazione
Intesa dopo 16 ore di negoziati tra Parlamento e Consiglio europeo. La commissaria per l'Energia, Kadri Simson: "Ora solido quadro Ue per aiutarci a decarbonizzare completamente l'economia"

Eni spinge sulla fusione nucleare con il Mit: accordo per accelerare

10 Marzo 2023  -  di Chiara Troiano
L'impianto sarà operativo dal 2025. Descalzi: "Avremo a livello industriale una tecnologia in grado di fornire grandi quantità di energia senza alcuna emissione di gas serra prodotta in modo sicuro"
Italgas

Italgas supera le aspettative: nel 2022 ricavi a 1,5 mld. Gallo: Gruppo è solido

10 Marzo 2023  -  di Chiara Troiano
Secondo l'amministratore delegato il network è già “pronto ad accogliere gas rinnovabili come il biometano, già in rete, e l’idrogeno e il metano sintetico che lo saranno nel medio periodo"

Agrifood 2023, Italia conferma no a Nutriscore e cibi sintetici: difendere Agricoltura

09 Marzo 2023  -  di Dario Borriello
I temi al centro dell'evento su 'L'evoluzione dell'agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere', organizzato a Roma da Gea ed Eunews

Il futuro di Cassino è elettrico. Tavares: “Qui piattaforma Large”

09 Marzo 2023  -  di Chiara Troiano
La STLA Large è una delle quattro piattaforme BEV altamente flessibili su cui si fonda il piano di elettrificazione di Stellantis Dare Forward 2030

Agroalimentare, Prandini: No critiche ma lavorare con istituzioni, creare sinergie

09 Marzo 2023

Antonio Gozzi: “Pronti a una produzione totalmente green dell’acciaio”

09 Marzo 2023  -  di Redazione
Il presidente di Duferco punta a una produzione totalmente green entro il 2030, per portare l'Italia ad essere il primo Paese
nucleare

Intesa fra società energetiche: collaborazione per sviluppo e diffusione del nuovo nucleare

06 Marzo 2023  -  di Redazione
Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare, EDF e Edison vogliono valorizzare le competenze della filiera e avviare una riflessione sul possibile ruolo nella transizione energetica in Italia
energia

Zangrandi: “Per reti elettriche investire su flessibilità e cybersecurity”

03 Marzo 2023  -  di Dario Borriello
Il segretario generale di Edso parla in un'intervista concessa a GEA
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Breaking News

  • 08:20 - Alimentare, Viola: Sulla carne sintetica decisione oscurantista del governo
  • 08:17 - Clima, Australia: ok ‘storico’ in Parlamento per limitare emissioni gas serra
  • 08:06 - Energia, accordo Ue su revisione direttiva rinnovabili: target 42,5% entro 2030
  • 08:05 - Poste, Del Fante: Solide basi per crescita futura
  • 08:02 - Poste, ebit record a 2,3 mld (+24%): utile -4,3%
  • 08:01 - Camisa (Confapi): Servono infrastrutture per autosufficienza energetica

  • L'Editoriale del Direttore

    E-fuel dell’irrealtà, la voce dell’Italia in Ue e la regina Vittoria

    27 Marzo 2023
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Fare un pieno costerà circa 200 euro e per produrre un litro di questo carburante ce ne vorranno due di acqua. Allora perché bocciare la proposta italiana?Leggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    I consumi di gas calano ma la nostra produzione industriale sale

    15 Marzo 2023
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Più 1,4% il dato annuale, mentre siamo a meno 22% per il gas che è una materia prima fondamentale per il nostro PaeseLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Stop auto inquinanti, Sala: l’opposizione dell’Italia è di retroguardia e perdente

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

POLITICA

  • Arriva Ddl contro cibi sintetici. Lollobrigida: “Tutela salute e ambiente”

    lollobrigida
    29 Marzo 2023
    di Maria Elena Ribezzo

    Per il ministro all'Agricoltura: "E' il primo provvedimento di questa natura a livello internazionale". Previste multe fino a un massimo di 60mila euro

  • Decreti siccità e bollette in Cdm. Contro rincari misure per 5 mld

    25 Marzo 2023
    di Dario Borriello

    Come spiega il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti ci sarà la conferma del bonus sociale elettricità e gas per i nuclei in condizioni di disagio economico o fisico con Isee fino a 15mila euro

  • Asse Roma-Parigi sul nucleare. E Meloni cerca la sponda di Macron sulle auto

    24 Marzo 2023
    di Fabiana Luca

    Sullo stop ai motori termici dal 2035 secondo la premier la partita sui biocarburanti “non è affatto persa. Intanto è vinta quella sulla neutralità tecnologica”

CLIMA E AMBIENTE

  • Debutto storico: l’inazione climatica di due Stati davanti alla Corte dei diritti dell’uomo

    28 Marzo 2023
    di Redazione

    È la prima volta che la CEDU, che ha sede a Strasburgo, accoglie le petizioni che riguardano Svizzera e Francia

  • Rinnovabili a ostacoli. Report Legambiente: da Regioni via libera solo a 1% solare nel 2022

    rinnovabili
    23 Marzo 2023
    di Redazione

    In Italia sono 1.364 gli impianti in lista d'attesa. Male l'eolico on-shore con una percentuale di autorizzazioni rilasciate pari a 0%.

  • L’Onu lancia l’allarme per una crisi idrica imminente. E’ colpa dell’uso “vampiresco” dell’acqua

    scarsità acqua
    22 Marzo 2023
    di Redazione

    Secondo il rapporto delle Nazioni Unite il 25% della popolazione rischia di rimanere senza acqua potabile

ENERGIA

  • Rinnovabili, da Enel X-Magaldi batterie a sabbia: ad alte temperature si risparmia gas

    Augusto Raggi e Mario Magaldi - Enel
    29 Marzo 2023
    di Maria Elena Ribezzo

    “L’innovazione e la sostenibilità sono leve strategiche della decarbonizzazione”, spiega Francesco Venturini, responsabile di Enel X

  • Minopoli (Ass. nucleare): “Bene attivismo industria, atomo serve per target clima”

    14 Marzo 2023
    di Giuliano Zulin

    L'ex numero uno di Ansaldo Nucleare guarda con favore ai recenti accordi di cooperazione tra i big energetici per sviluppare progetti dedicati alla nuova generazione di nucleare

  • E’ al largo della Malesia la nave rigassificatrice di Snam: a Piombino entro marzo

    04 Marzo 2023
    di Giuliano Zulin

    La Golar Tundra ha lasciato il cantiere di Keppel a Singapore. Procedendo a una velocità di 12 nodi, dovrebbe arrivare in Italia entro fine mese.

SCIENZA E TECH

  • Tornano dallo spazio i semi Fao: colture cosmiche per la sicurezza alimentare

    28 Marzo 2023
    di Elena Fois

    Obiettivo dell'esperimento è sviluppare strategie agricole di adattamento ai cambiamenti climatici

  • ENEA e Asi guardano alla Luna per produrre energia con un mini-reattore nucleare

    satellite
    15 Dicembre 2022
    di Redazione

    Siglato l'accordo di collaborazione: nei prossimi 15 mesi verranno definite le caratteristiche dello Space Nuclear Reactor italiano per possibili scenari operativi

  • Trasporti, sfida Ue per l’uso su larga scala dei droni entro il 2030

    drone
    29 Novembre 2022
    di Federico Baccini

    Per la commissaria per i Trasporti con il sistema per gestire il traffico di velivoli senza pilota saranno gettate le basi per un aumento delle operazioni

MOBILITÀ

  • Via libera dal Consiglio Ue: stop a motori diesel e benzina dal 2035. L’Italia si astiene

    auto elettriche
    28 Marzo 2023
    di Fabiana Luca

    Nel testo ratificato sono stati inseriti gli e-fuel ma non i biocarburanti. Pichetto: "Dimostreremo principio neutralità tecnologica"

  • Cala mercato bici nel 2022 ma Italia ancora ‘in sella’: -10% le vendite ma boom e-bike

    27 Marzo 2023
    di Redazione

    Le stime delle vendite, presentate da Confindustria Ancma descrivono un aumento del volume d’affari generato dai negozi specializzati

  • Consiglio Energia al voto su auto inquinanti. Salvi efuels, fuori Italia con biocarburanti

    autostrade
    27 Marzo 2023
    di Fabiana Luca

    Alla riunione dei 27 ambasciatori dell’Ue il governo italiano ha chiesto di far rinviare la votazione sullo stop ai motori a combustione, diesel e benzina, dal 2035 ma senza successo.

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione