Categories: EsteroIn Primo Piano

Dazi di Trump colpiscono anche isole disabitate con pinguini e territori Antartide

L’ondata dei nuovi dazi annunciati dal presidente americano Donald Trump si abbatterà anche sulle piccole isole. Il governo australiano si è detto infatti molto perplesso per la decisione degli Stati Uniti di imporre una tariffa del 29% sul suo piccolo territorio dell‘Isola Norfolk, quasi tre volte superiore alla tassa aggiuntiva del 10% imposta sulle esportazioni australiane verso gli Stati Uniti. “Non sono sicuro che l’Isola Norfolk sia un concorrente commerciale del gigante economico che sono gli Stati Uniti”, ha detto ai giornalisti il ​​Primo Ministro Anthony Albanese, sottolineando che questa eccezione americana “dimostra il fatto che nessun luogo sulla Terra è immune da questo problema”.

Ancora più sorprendente è che Donald Trump abbia imposto tariffe del 10% sulle importazioni dai territori australiani di Heard Island e McDonald Island, nella regione subantartica, disabitata dagli esseri umani e che ospita solo colonie di pinguini. Giovedì, i partner commerciali degli Stati Uniti in tutto il mondo erano sotto shock per la massiccia offensiva commerciale di Donald Trump, che ha fatto crollare i mercati globali e ha fatto temere gravi conseguenze per l’economia mondiale. Questa offensiva protezionistica, senza precedenti dagli anni ’30, prevede un dazio doganale minimo aggiuntivo del 10% su tutte le importazioni e aumenti per i paesi considerati particolarmente ostili in termini commerciali, come la Cina. “Non sono sicuro di quali siano esattamente le principali esportazioni dell’Isola Norfolk verso gli Stati Uniti e del motivo per cui è stata presa di mira, ma lo è stata“, ha aggiunto il premier australiano, perplesso dal fatto che l’isola non sia soggetta agli stessi dazi doganali del resto del Paese.

L’ultima volta che ho guardato, l’Isola Norfolk faceva parte dell’Australia”, ha poi scherzato alla radio pubblica ABC, definendo la decisione “un po’ inaspettata e un po’ strana”. L’Isola Norfolk ha una popolazione di poco più di 2.000 abitanti e si trova 1.600 chilometri a nord-est di Sydney. La sua industria principale è il turismo. La camera di commercio dell’isola afferma che nel 2019 l’isola si è classificata al 223° posto al mondo tra gli esportatori, spedendo merci per un valore di 2,7 milioni di dollari australiani (1,7 milioni di dollari USA), tra cui la farina di soia.

Valentina Innocente

Recent Posts

Ucraina, Trump: Con Putin parlato di commercio Usa-Russia dopo fine guerra

Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…

4 ore ago

Ucraina, Trump: Prossima settimana riunione alto livello Rubio e rappresentanti Mosca

"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…

5 ore ago

Ucraina, Trump: Progressi con Putin, ci incontreremo a Budapest

Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…

5 ore ago

World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani-2-

Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…

5 ore ago

World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani

Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…

5 ore ago

Ucraina, Kiev impone interruzioni elettricità a livello nazionale

Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…

5 ore ago