L’accordo prevede un ‘considerando’ sugli e-fuels e "tutto quello che stiamo facendo è essere più espliciti sul significato di quella" parte del testo, ha spiegato Frans Timmermans
“L'utilizzo di carburanti rinnovabili, compatibili con i motori termici, contribuirà ad una riduzione delle emissioni senza richiedere inattuabili sacrifici economici ai cittadini", afferma Pichetto
Oltre allo stabilimento FIB Teverola 2, nel casertano, sono in sviluppo i progetti di Italvolt, nell’ex Olivetti di Scarmagno, nella provincia di Torino, e quello di Automotive Cells Company (ACC), joint-venture tra Stellantis, Mercedes e TotalEnergies
Prato si conferma la città con più auto di recente immatricolazione, mentre ad Ancona sono quasi il 26% le auto a basso impatto (gpl, metano, ibride o elettriche)
Secondo il rapporto 'Clean Cities' pubblicato da FIAB, Kyoto Club, Legambiente e Clean Cities. le città italiane hanno una media di 2,8 km di ciclabili per diecimila abitanti, con disparità territoriali
Si nutrono perplessità sulla proposta di compromesso messa sul tavolo dalla presidenza ceca, che rinvia tutto alla riunione del 6 dicembre nell’auspicio di raggiungere l’intesa per quella data
Il mercato ha visto per la prima volta diminuire la quota delle auto ibride plug-in nel terzo trimestre, mentre le ibride leggere e le auto elettriche hanno continuato a guadagnare terreno
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: "Cruciale per raggiungere il nostro obiettivo climatico per il 2030. Stimolerà l’innovazione e la nostra leadership industriale e tecnologica"
La notizia che ricaricare oggi un’auto elettrica costerebbe il 161% in più rispetto allo scorso anno “rappresenta solo una visione parziale della realtà"
Diverse le novità introdotte, i cittadini per l’acquisto di veicoli elettriche e ibride plug-in potranno beneficare di un incremento del 50% dei contributi finora previsti sulla base delle risorse già stanziate
"Da quando è iniziata la guerra, nonostante l’intervento sulle accise del governo, il gasolio resta a livelli superiori a quelli del 21 febbraio 2022", segnala l'Unc
Legambiente spiega che per liberare le città dallo smog occorre potenziare servizi e mezzi green alternativi alle auto private e implementare trasporti e zone a basse emissioni
Il Gruppo ribadisce il suo impegno nell'obiettivo di azzerare le emissioni di carbonio al 2038 e rilancia la strategia di sostenibilità annunciando un piano completo per la decarbonizzazione dell'azienda
Uno sviluppo "destinato a cambiare il sistema degli spostamenti verso un modello più sostenibile, flessibile e interconnesso", sottolinea il ministro delle Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini
"L'obiettivo? accelerare la transizione ecologica in vista degli obiettivi del ‘Fit for 55’", ha spiegato il ministro delle mobilità sostenibili, Enrico Giovannini