Il capo dello Stato al Festival delle Regioni ricorda l'importanza della difesa e del rispetto del territorio, nei prossimi giorni sarà alla Diga Vajont per ricordare la tragedia: "Una lezione terribile e indimenticabile"
Il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto: "Il governo rinnova la sua azione a sostegno di famiglie e imprese nella difficile congiuntura economica"
Dal Papa a Meloni, La Russa, Fontana, i vicepremier Tajani, Salvini, ma anche Draghi, i leader politici e Von der Leyen esprimono cordoglio per la morte del presidente emerito della Repubblica
Sulla fine del mercato tutelato di gas e luce il governo prende tempo, all'ipotesi c'è un rinvio almeno fino alla fine del prossimo anno, con un possibile disaccoppiamento tra clienti vulnerabili e non vulnerabili
Il presidente emerito della Repubblica si è spento all'età di 98 anni: già nel 2007 parlava dei rischi causati dal cambiamento e della necessità di diversificare le fonti
Il 25 settembre ci saranno ministri e rappresentanti di Regioni, Province e Comuni, il giorno dopo toccherà a imprese, sindacati e associazioni di categoria
Il presidente della Repubblica incontra gli studenti, gli insegnanti, i dirigenti scolastici e chi dal maltempo ha perso tutto: "L’Italia è una comunità, dai problemi si esce tutti insieme"
Per il ministro Nello Musumeci con il Piano Mattei il Mediterraneo può essere una "cerniera fra oriente e occidente" e diventare motore di crescita per l'intero Paese
Gli enti locali, intanto, attendono il decreto ministeriale attuativo per le comunità energetiche. Anche quello, sarà pronto a giorni, con alcune modifiche già concordate a luglio
Il Qatar è il principale fornitore di gas naturale liquefatto e il terzo fornitore di energia dell’Italia. Nel 2022 Eni è stata selezionata da QatarEnergy come partner internazionale per l’espansione del progetto North Field East (NFE).
Dodici mesi fa c'era una campagna elettorale nelle fasi più calde, a pochissimi giorni dall'apertura delle urne, ma subito dopo la loro chiusura il 'vocabolario' è via via cambiato. In alcuni casi radicalmente.
Il Consiglio dei ministri dà il via libera al provvedimento firmato dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto: "Soluzione non semplice e risultato per nulla scontato, scongiurata una crisi"
Attesa per il vertice di maggioranza per delineare il perimetro della prossima legge di Bilancio: aiuti alle famiglie, lavoro e infrastrutture le priorità. Il sentiero resta stretto e la partita con l'Ue sulla governance è decisiva
Il commissario straordinario alla ricostruzione firma una nuova ordinanza. Intanto il governatore incalza ancora l'esecutivo: "Scelta una procedura per ora poco efficace, imprese e cittadini aspettano ancora gli indennizzi"