GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • Un caffè con
    • GREENdez-vous
    • Bruxelles express
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità

19 Set Le luci di New York sotto attacco da parte dei gruppi ambientalisti

Posted at 09:01h in Clima e ambiente, In Primo Piano
0 Likes

Photo credit: AFP Ogni anno, la Settimana del Clima di New York riunisce attivisti, politici e uomini d'affari per centinaia di eventi volti a riflettere su come affrontare la crisi ambientale. Ma le luci abbaglianti che rendono la "città che non dorme mai" ciò che è...

Read More

15 Set Bonomi a Ue: Transizioni sfida immane, senza fondi sovrani mercato unico si spezza

Posted at 17:08h in Economia, Apertura
0 Likes

Photo credit: Confindustria (Instagram)   Le imprese non possono essere lasciate da sole ad affrontare le transizioni. Il monito sale dal presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Nell'assemblea annuale torna a ripetere che la transizione ambientale è "ineludibile", ma "per realizzare obiettivi così ambiziosi in così poco tempo...

Read More

09 Set Dai rifiuti spaziali all’agricoltura satellitare: a Houston l’Italia che innova

Posted at 06:00h in Scienza, Scienza e Tech, In Primo Piano
0 Likes

Flotte di sonde aerostatiche coordinate dall’intelligenza artificiale, nanosatelliti che “danno la caccia” ai detriti spaziali, e propulsori made in Italy tra i più avanzati sul mercato. Sono alcune delle soluzioni innovative proposte dalle sei aziende italiane che stanno partecipando a Houston, in Texas, nel luogo...

Read More

04 Set Clima, Papa: Nella nuova Laudato Si’ revisione Cop Parigi e nuove urgenze

Posted at 17:59h in Clima e ambiente, In Primo Piano
0 Likes

Photo credit: Vatican News   Il seguito della Laudato Si', la nuova esortazione apostolica sull'ambiente in uscita il 4 ottobre, sarà più breve della prima enciclica e sarà una "revisione di cosa è successo dalla COP di Parigi, che è forse è stata la più fruttuosa, fino...

Read More
ambiente

30 Ago Una seconda Laudato si’ il 4/10. Papa: “Fermiamo insensata guerra al Creato”

Posted at 17:42h in Cronaca, In Primo Piano
0 Likes

L'enciclica sull'ambiente, la 'Laudato Si'' avrà un seguito e, come la prima, sarà pubblicata nella festa di San Francesco d'Assisi, il 4 ottobre. L'1 settembre si celebra la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, sul tema 'Che scorrano la giustizia e la pace':...

Read More

12 Ago Il Wwf celebra la Giornata degli Elefanti. In Sud-Est Asia e Cina ne restano solo 8-11mila esemplari

Posted at 06:30h in Clima e ambiente, In Primo Piano
0 Likes

Photo credit: WWF @Cede Prudente In occasione della Giornata mondiale dell'elefante, che si celebra ogni anno il 12 agosto, il Wwf lancia l'Alleanza per gli elefanti asiatici (Asian Elephant Alliance, AEA) per garantire un futuro a questa specie in cui la perdita e la frammentazione degli...

Read More

10 Ago L’appello di Lula per l’Amazzonia: I paesi ricchi si facciano avanti

Posted at 11:50h in Ambiente, In Primo Piano
0 Likes

Al termine del vertice sull'Amazzonia, il presidente brasiliano Luiz Ignacio Lula da Silva chiede ai Paesi ricchi di contribuire finanziariamente agli sforzi per frenare la deforestazione. "Non sono i Paesi come Brasile, Colombia e Venezuela ad avere bisogno di soldi. È la natura", scandisce. È a...

Read More

08 Ago La ripresa del disboscamento divide il Kenya

Posted at 10:00h in Clima e ambiente, In Primo Piano
0 Likes

L'industria del legno keniota aspettava questa misura da più di cinque anni: il divieto di abbattimento di alcune foreste è stato revocato a luglio dal presidente William Ruto, in nome del pragmatismo denunciato dalle organizzazioni di protezione ambientale. Il Governo ha insistito sul fatto che...

Read More
Amazzonia

02 Ago Foreste in pericolo in Ue: aumentano fattori di ‘disturbo’ come vento e incendi

Posted at 15:15h in Clima e ambiente, In Primo Piano
0 Likes

Vento, fuoco, scolitidi di abete rosso europeo e altri agenti biotici e abiotici (come funghi, nematodi, siccità, gelo o grandine). Tutte fonti di 'disturbo' per le foreste che in settant'anni, tra il 1950 e il 2019, hanno causato perdite in 34 Paesi del vecchio continente...

Read More
Earth Hour. Earth Day.

02 Ago Oggi è l’Overshoot Day: il Pianeta ha finito le sue risorse annuali

Posted at 06:00h in Clima e ambiente, Apertura
0 Likes

Cade oggi, mercoledì 2 agosto, il giorno del 2023 in cui l'umanità ha consumato tutte le risorse generate dal pianeta per l'intero anno. Nei giorni che mancano da domani a fine anno il consumo di risorse rinnovabili rosicchierà quindi il capitale naturale, senza consentirgli di...

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Breaking News

  • 20:00 - E’ morto il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano
  • 18:12 - Mare, Meloni: Infrastruttura strategica, non si può non avere sinergia tra attori
  • 18:11 - Gas, prezzo gas sale del 2,8% e sfonda i 40 euro/Mwh ai massimi da un mese
  • 16:58 - Auto, fonti Ue: Su Euro7 possibile accordo lunedì, restano limiti Euro6 per gas scarico
  • 15:40 - Pil, in Ucraina nel 2° trimestre +19,5% rispetto a un anno fa
  • 15:28 - Sostenibilità, Federmeccanica: Obiettivo è rinnovo Ccnl in chiave Esg

  • L'Editoriale del Direttore

    Sunak esempio per l’Europa? Sulla svolta green ‘adelante ma con juicio’

    21 Settembre 2023
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    L'inquilino di Downing street ha frenato sulle politiche verdi, tema caro al governo Meloni. E quella citazione dei Promessi Sposi...Leggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Allarme fotovoltaico europeo: crollo prezzi import pannelli cinesi, rischio crac

    13 Settembre 2023
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    I prezzi dei moduli solari in Cina sono scesi ai livelli più bassi di sempre, di oltre il 25%. Il mondo del fotovoltaico europeo chiede urgentemente alla Commissione Ue di intraprendere azioni decisiveLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Pichetto: “Centrali a carbone al minimo, ho firmato l’atto di indirizzo”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione