GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • Un caffè con
    • GREENdez-vous
    • Bruxelles express
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità

11 Set Aiutare il Marocco a rialzarsi non è solo un ‘doverismo’

Posted at 11:34h in L'Editoriale del Direttore
0 Likes

Nel dramma che ha sconvolto il Marocco c’è stato subito un riscontro che ben depone a favore dell’Italia: le istituzioni, a cominciare dal presidente della Repubblica, hanno offerto aiuti concreti a un popolo piegato dal terremoto. Non è un ‘doverismo’, quello italiano, ma una concreta...

Read More

24 Ago Gozzi: “Germania in crisi, serve alleanza industriale con Italia e Francia”

Posted at 10:31h in Economia, In Primo Piano
0 Likes

È in atto un declino industriale ed economico della Germania? Se sì, esso può essere l’esempio di ciò che potrebbe succedere in tutta l’Europa industriale nei prossimi anni? La Germania, che è la più grande economia europea, per il quarto trimestre consecutivo ha mostrato una crescita negativa e conferma...

Read More

31 Lug VIDEO I collegamenti fra i maggiori porti italiani e l’infrastruttura nazionale

Posted at 12:53h in Cronaca
0 Likes

Trieste, Genova, Gioia Tauro, Livorno, Cagliari. I 5 maggiori porti italiani per flusso merci movimentano insieme oltre 200 mila tonnellate di prodotti l’anno. Ma quanto è semplice il collegamento dei porti con l’infrastruttura nazionale? La ferrovia è in media la più vicina, dagli 0,1 km...

Read More

08 Giu Meloni incontra Scholz: “Italia-Germania, grandi convergenze sul Piano Mattei per l’Africa”

Posted at 16:41h in Energia, Apertura
0 Likes

Si consolida il canale di dialogo tra Italia e Germania anche in capo alla visita del cancelliere Olaf Scholz a Roma. Il numero uno tedesco ha incontrato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il capo dello Stato, Sergio Mattarella. Al termine dell'incontro di Palazzo...

Read More

19 Mag La ripartizione delle forniture di gas all’Italia: cala flusso da Nord e da Sud

Posted at 10:24h in Economia
0 Likes

Nel primo trimestre 2023 è stata decisa la riduzione dei consumi italiani di gas, calati del 18,9% a 20,7 miliardi di metri cubi dai 25,6 miliardi di metri cubi dello stesso periodo del 2022. Nel periodo sono diminuiti i consumi residenziali (-17,1% a 11,6 miliardi...

Read More

19 Mag L’indipendenza dal gas russo entro il 2025 è a portata di mano

Posted at 10:14h in Economia
0 Likes

Secondo un nuovo rapporto dell'Oxford Sustainable Finance Group, parte della Smith School of Enterprise and the Environment dell'Università di Oxford, l'Ue può sostituire il gas naturale russo con tecnologie verdi entro il 2028. Si stima che fino al 90% dell'investimento aggiuntivo richiesto, in aggiunta alla...

Read More

31 Mar Pnrr: è tempo di concentrarsi sul fare, non sui ritardi

Posted at 12:09h in Bruxelles express
0 Likes

A Bruxelles chi deve verificare tutto sommato è soddisfatto. Certo, non tutto ciò che riguarda lo sviluppo e l’attuazione del Pnrr (parliamo, ricordiamo, di quasi 200 miliardi di finanziamenti) è perfettamente in linea, ma non lo è non solo per l’Italia. Le condizioni dell’economia europea...

Read More

17 Feb Vertice Mattarella-Wang Yi: rilancio dell’export Italia-Cina e appello per porre fine alla guerra

Posted at 15:40h in Estero, Apertura
0 Likes

Un incontro per riavvicinare la Cina al mondo occidentale. A Roma, il consigliere di Stato e direttore dell'Ufficio della Commissione centrale per gli Affari esteri del Comitato centrale del Partito comunista cinese, Wang Yi, è stato ricevuto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale,...

Read More

16 Dic L’Italia leader del riciclo rifiuti in Europa: è il Paese più virtuoso

Posted at 16:52h in Apertura
0 Likes

E' un primato tutto italiano quello sul riciclo di rifiuti. Dal 1997 - anno in cui è cominciata la riforma del settore - a oggi il nostro Paese ha fatto un enorme balzo in avanti, tanto da diventare il primo in Europa per la percentuale...

Read More

22 Nov Gas, risparmiato il 10% stoccaggi: due settimane in più assicurate

Posted at 06:50h in Economia, Energia, In Primo Piano
0 Likes

Secondo gli ultimi dati forniti da Gie (Gas Infrastructure Europe) Agsi (Aggregated Gas Storage Inventory) il tasso di riempimento degli stoccaggi al 19 novembre nell'Unione Europea è al 95,17%. Lo stesso giorno di un anno fa la percentuale era al 75,57%. Il tasso di riempimento...

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Breaking News

  • 20:00 - E’ morto il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano
  • 18:12 - Mare, Meloni: Infrastruttura strategica, non si può non avere sinergia tra attori
  • 18:11 - Gas, prezzo gas sale del 2,8% e sfonda i 40 euro/Mwh ai massimi da un mese
  • 16:58 - Auto, fonti Ue: Su Euro7 possibile accordo lunedì, restano limiti Euro6 per gas scarico
  • 15:40 - Pil, in Ucraina nel 2° trimestre +19,5% rispetto a un anno fa
  • 15:28 - Sostenibilità, Federmeccanica: Obiettivo è rinnovo Ccnl in chiave Esg

  • L'Editoriale del Direttore

    Sunak esempio per l’Europa? Sulla svolta green ‘adelante ma con juicio’

    21 Settembre 2023
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    L'inquilino di Downing street ha frenato sulle politiche verdi, tema caro al governo Meloni. E quella citazione dei Promessi Sposi...Leggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Allarme fotovoltaico europeo: crollo prezzi import pannelli cinesi, rischio crac

    13 Settembre 2023
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    I prezzi dei moduli solari in Cina sono scesi ai livelli più bassi di sempre, di oltre il 25%. Il mondo del fotovoltaico europeo chiede urgentemente alla Commissione Ue di intraprendere azioni decisiveLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Pichetto: “Centrali a carbone al minimo, ho firmato l’atto di indirizzo”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione