Categories: EconomiaBreaking News

Acqua, Palermo (Acea): Chiave per sviluppo, serve rete trasporto nazionale

“L’acqua rappresenta una chiave di sviluppo, soprattutto industriale. Buona parte dell’industria dipende dai cicli idrici e avere una buona fornitura di acqua è fondamentale non solo per il tema umano ma anche per tutto quello che riguarda l’agricoltura. Investire nell’acqua dal punto di vista delle infrastrutture significa raccogliere l’acqua piovana dove possibile e significa gestire il trasporto della risorsa, che deve essere sempre di più un trasporto su base nazionale”. Così l’amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo, durante un evento a Roma. “Noi oggi abbiamo delle reti nazionali sul gas, sull’elettricità ma non ce l’abbiamo sulle reti idriche”, precisa. “Il che significa che abbiamo disponibilità di acqua in alcune zone e allo stesso tempo non ne abbiamo in altre. Avere una rete di trasporto integrata diventa a questo punto fondamentale”. (Segue)

redazione

Recent Posts

Inflazione, Eurostat: A settembre sale a 2,2% in eurozona, Italia a 1,8% tra più basse

Il tasso di inflazione annuo nell'area dell'euro è stato del 2,2% a settembre 2025, in…

5 minuti ago

Trasporti, A. Saudita pubblicherà gara appalto per ferrovia alta velocità

La gara d'appalto per la ferrovia ad alta velocità Q-Express (che collegherà l'aeroporto King Salman,…

35 minuti ago

Brasile, tre nuovi progetti per spingere industria verde

Investimenti per 23 miliardi di dollari per utilizzo di rinnovabili. L’Acceleratore della Transizione industriale (Ita)…

37 minuti ago

Energia, Indonesia: Distribuzione del carbone per sostituire importazioni Gpl

Il governo indonesiano sta portando avanti con determinazione un progetto di trasformazione del carbone a…

42 minuti ago

Infrastrutture, tunnel che unisce Russia e Usa costruito in 8 anni per 8 mld dollari

La costruzione di un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi la Russia…

1 ora ago

Istat: Cresce economia non osservata a 217,5 mld nel 2023, pari a 10,2% su Pil

Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa…

1 ora ago