La Russia e la Corea del Nord hanno concordato di iniziare le consegne di mele al mercato russo. Lo ha dichiarato all’agenzia di stampa russa Tass il Servizio federale russo per la supervisione veterinaria e fitosanitaria (Rosselkhoznadzor). “La Corea del Nord ha espresso interesse per la fornitura di prodotti regolamentati alla Russia. Durante i negoziati tenutisi nel giugno 2024, le parti hanno notato un grande potenziale per l’espansione della cooperazione commerciale nella fornitura di prodotti, in particolare mele. Nell’ambito dei negoziati, che hanno avuto luogo durante la firma del memorandum sulla quarantena delle piante, sono state risolte tutte le questioni da parte coreana e le parti hanno concordato la possibilità di iniziare le consegne”, si legge nel comunicato.
L’agenzia ha osservato che le mele provenienti dalla Corea del Nord possono essere liberamente fornite alla Russia con un certificato fitosanitario che confermi l’assenza di organismi di quarantena nelle merci, in conformità con la legislazione dell’Eaeu. In precedenza, il Ministro dell’Agricoltura russo Oksana Lut ha riferito che il Ministero dell’Agricoltura ha abbassato le previsioni per il raccolto di mele in Russia nel 2024 da 1,8 a 1,5 milioni di tonnellate a causa del gelo e sta lavorando con i Paesi amici per la fornitura di volumi aggiuntivi di mele.
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…
"La sovranità industriale dell'Europa è a rischio a causa della dipendenza dalla Cina" che "ha…
"Le normative europee sono molto sbagliate sulle autovetture e molto, molto, molto sbagliate sui veicoli…