Dopo il +5% di ieri, il future del cacao apre in rialzo dell’1,6% a 6.836 dollari a tonnellata, segnando un nuovo record storico. La performance annuale è superiore al 180%. Alla base del rally la minore produzione in Costa d’Avorio, il più grande produttore mondiale. Gli agricoltori hanno spedito 1,22 milioni di tonnellate di cacao ai porti dall’1 ottobre al 10 marzo, in calo del -29% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’autorità di regolamentazione ha dichiarato giovedì scorso di aspettarsi che il raccolto medio che inizia ufficialmente ad aprile ed è il più piccolo dei due raccolti annuali, scenderà del -33% a 400.000 tonnellate rispetto alle 600.000 tonnellate dell’anno scorso.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…