“Uno studio americano, oggi, afferma che produrre carne sintetica inquina di più degli allevamenti tradizionali. Anche su questo il Governo Meloni aveva ragione, motivo per cui, insieme al milione di firme che Coldiretti ha raccolto in oltre 3000 Comuni e alle tante Regioni che a prescindere dal colore politico hanno dato il via libera ad atti contro gli alimenti realizzati in laboratorio, con coraggio e lealtà abbiamo approvato la prima legge nel mondo che proibisce la produzione, la commercializzazione e l’importazione di alimenti in vitro. Prodotti che sono nemici della salute, dell’ambiente, della nostra economia e, quindi, anche della nostra civiltà. Chi lavora in agricoltura lo sa meglio di altri: ancorati alla tradizione, a valori profondi e ben radicati, ma pronti a raccogliere ogni spunto per modernizzare il nostro sistema attraverso l’innovazione e la ricerca, con regole intelligenti che non obblighino alla standardizzazione dei prodotti. Perché sovranità alimentare significa buon cibo e di qualità per tutti”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida intervenendo a Latina, nel corso di un’iniziativa di Coldiretti.
Il Consiglio supremo di Difesa, al termine dei lavori, "ha espresso sentimenti di intensa vicinanza…
Il Consiglio Supremo di Difesa ritiene "fondamentale" "la partecipazione alle iniziative dell’Unione Europea e della…
Il Consiglio Supremo di Difesa "ha condiviso la necessità, sottolineata anche in ambito europeo e…
Il Consiglio supremo di Difesa "ha affrontato il tema della minaccia ibrida proveniente dalla Russia…
Il conflitto in Ucraina "ha mostrato una trasformazione nella condotta delle azioni militari soprattutto per…
Il Consiglio supremo di Difesa, "ha confermato il pieno sostegno italiano all’Ucraina nella difesa della…