Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, Cina: popolazione in calo dopo 60 anni, colpa della crisi economica

La popolazione della Cina, il Paese più popoloso del mondo, è diminuita nel 2022, come ha dichiarato un organismo ufficiale, per la prima volta dall’inizio degli anni ’60. L’anno scorso sono state registrate 9,56 milioni di nascite, che non hanno compensato i 10,41 milioni di decessi, ha dichiarato l’Ufficio nazionale di statistica (Nbs) in un rapporto. La popolazione cinese è quindi diminuita di circa 850.000 unità nel 2022. Secondo molti demografi, questo calo dovrebbe protrarsi per diversi decenni, con conseguenze significative per l’economia, la società e il sistema pensionistico.
Il calo demografico è il primo dal 1960-1961, quando una terribile carestia, iniziata nel 1959, uccise decine di milioni di persone, soprattutto a causa degli errori della politica economica del “Grande balzo in avanti”. Questo calo nel 2022 si spiega in particolare con il costo della vita, che è aumentato notevolmente, con il più alto livello di istruzione delle donne, che ritarda le gravidanze, e con la mancanza di desiderio tra le giovani generazioni di avere un figlio. Il tasso di fertilità, infatti, è crollato a 1,15 figli per donna nel 2021, molto al di sotto della soglia di rinnovo generazionale (2,1).
(Segue)

(AFP)

redazione

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

1 ora ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

2 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

3 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

3 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

3 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

3 ore ago