Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, da ricerca svizzera un sistema green per deumidificare l’aria

Un team di ricerca del Politecnico di Zurigo ha sviluppato un approccio green per la deumidificazione degli ambienti interni. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature Communications. A differenza dei sistemi di ventilazione meccanica, che utilizzano energia per purificare l’aria, con un impatto negativo sul clima, il nuovo approccio immagazzina l’umidità nelle pareti e nei soffitti degli edifici, rilasciandola quando l’ambiente viene ventilato. Partendo dai principi dell’economia circolare, gli scienziati hanno realizzato un materiale igroscopico – in grado cioè di assorbire l’umidità – costituito da scarti di marmo e da una sostanza legante, da cui hanno successivamente ricavato componenti edilizie da inserire nelle pareti. Attraverso una serie di simulazioni, il sistema è stato testato su una sala lettura virtuale frequentata da 15 persone. I risultati mostrano che, se le pareti venissero completamente rivestite con componenti igroscopiche, l’umidità calerebbe in modo significativo, riducendo fino all’85% l’indice di disagio, un parametro che esprime la perdita di comfort causata da un’umidità eccessivamente alta o bassa.

redazione

Recent Posts

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

6 minuti ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

11 minuti ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

13 minuti ago

Ue, Filosa (Stellantis): Sovranità industriale a rischio per dipendenza da Cina

"La sovranità industriale dell'Europa è a rischio a causa della dipendenza dalla Cina" che "ha…

54 minuti ago

Stellantis, Filosa: Più investimenti in Ue se cambiano norme

"Le normative europee sono molto sbagliate sulle autovetture e molto, molto, molto sbagliate sui veicoli…

56 minuti ago

Stellantis, Filosa: Più investimenti in Ue se cambiano norme

"Le normative europee sono molto sbagliate sulle autovetture e molto, molto, molto sbagliate sui veicoli…

56 minuti ago