Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, Danovaro: Ondate di caldo devastanti per il mare

“Ondate di caldo come l’attuale sono devastanti per le creature del mare”. Lo sostiene Roberto Danovaro, presidente della Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli e professore di biologia marina al politecnico delle Marche. Che su Repubblica aggiunge: “Già un aumento di un grado sarebbe preoccupante. Cinque gradi sono un’enormità. Dal 2015 al 2019 ogni anno abbiamo registrato ondate di calore marine, ma mai con l’intensità di oggi. Possiamo solo sperare che una mareggiata rimescoli le acque”. Le conseguenze, secondo Danovaro, sono gravi: “Principalmente due. Il caldo può superare il limite di tolleranza di alcune specie abituate alle acque fredde. Molte specie poi vanno incontro a morie di massa per colpa delle infezioni batteriche o virali. Il caldo abbassa le difese immunitarie”.
Oltre alla fauna, anche la flora sottomarina soffre, “soprattutto le alghe brune, che formano straordinarie foreste frondose sui fondali. Sono a rischio di estinzione, confinate ormai nelle zone più fresche del Mediterraneo come il Golfo di Trieste e il Mar Ligure. Si tratta di un habitat protetto anche dalle norme europee, preziosissimo per molte specie di pesci che qui trovano cibo e trascorrono le prime fasi della vita. Se queste alghe scompaiono, non avremo nulla da pescare in futuro”.

IT Withub

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

11 ore ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

12 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

13 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

13 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

13 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

13 ore ago