Le emissioni di gas serra della Francia sono salite nel 2021 del 6,4% rispetto al 2020, grazie alla ripresa dell’economia post-Covid, ma sono diminuite del 9,6% dal 2017, a leggere i dati ufficiali provvisori del Citepa. Secondo questi dati forniti dall’ente incaricato di redigere l’inventario delle emissioni francesi, nel 2021 la Francia ha emesso 418 milioni di tonnellate di CO2. Si tratta di un aumento netto del 6,4% rispetto all’anno precedente, ma il 2020 era stato segnato da un massiccio calo delle emissioni (-9,6% rispetto al 2019) a causa della paralisi dell’economia legata all’epidemia di Covid-19.
(AFP)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…