“Un’eredità da lasciare alle nuove generazioni” con un forte coinvolgimento emotivo e “un orizzonte temporale di almeno sessanta anni”. Così Barbara Lucini, head of Country Sustainability & Social Responsibility di Generali Italia, la compagnia guidata da Giancarlo Fancel, racconta il progetto di forestazione ‘Generali Act4Green’ che prevede di piantumare un milione di alberi in tutto il Paese, oltre cento per ogni dipendente. Lo si legge sul Corriere della Sera. “Il progetto – racconta – è nato sulla base di tre elementi. Prima di tutto un percorso molto importante in tema di sostenibilità già avviato da Generali anche attraverso il Gruppo Leone Alato, holding agroalimentare e vitivinicola del Gruppo. Poi nel nostro Dna c’è molta attenzione all’ascolto e al coinvolgimento attivo dei dipendenti. Infine abbiamo preso impegni precisi con il mercato sull’accelerazione del percorso di decarbonizzazione”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…