Diminuiscono nettamente nel 2020 le
emissioni di CO2 e di altri gas climalteranti (o gas effetto serra)
generate dalle attività economiche e dalle famiglie, raggiungendo il
valore di 6,6 tonnellate di CO2 equivalente per abitante, per effetto
delle restrizioni imposte nel periodo del lockdown. Si conferma la
flessione iniziata nel 2008, anno in cui le tonnellate pro capite
emesse erano 9,8. Lo si legge nel rapporto dell’Istat sul Benessere
equo e sostenibile 2021.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…