Per la qualità dell’aria nel 2020,
si rileva una diminuzione della percentuale dei superamenti di PM2,5
che si attestano al 77,4%, valore più basso dell’indicatore dal
2010, mentre nell’anno prepandemico (2019) risultavano l’81,9%.
Lo si legge nel rapporto dell’Istat sul Benessere equo e sostenibile,
secondo cui “questo andamento di attenuazione del fenomeno
dell’inquinamento da PM2,5 non si riscontra nelle ripartizioni nord
occidentale e orientale dove storicamente si osservano i valori più
elevati dell’indicatore, che nel 2020 sono stabili rispetto
all’anno precedente”.
Le borse europee hanno chiuso in forte calo lunedì, per il terzo giorno consecutivo, preoccupate…
Nuova chiusura in profondo rosso per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib termina la giornata a…
Il Messico non esclude la possibilità di imporre tariffe reciproche agli Stati Uniti, il suo…
Gli Stati Uniti apriranno subito le trattative sui dazi con i Paesi che ne hanno…
I dazi doganali imposti dal presidente americano Donald Trump ad alcuni paesi africani, tra cui…
"Vinitaly si conferma la fiera per eccellenza del vino a livello italiano, europeo e probabilmente…