Il Black Friday “avrà effetti non solo sul commercio e sulle tasche dei consumatori, ma anche sull’ambiente”. Lo affermano gli esperti della Società italiana di medicina ambientale, che hanno provato a calcolare l’impatto della settimana di sconti in termini di inquinamento atmosferico. Secondo le stime da loro effettuate, gli italiani che acquisteranno online e nei negozi fisici durante l’intera settimana del Black Friday contribuiranno all’immissione in atmosfera di circa 400mila di tonnellate di CO2 a livello globale, considerando sia il trasporto merci legato alle consegne dei prodotti ordinati online e provenienti dalle varie parti del mondo, sia la maggiore circolazione di autoveicoli privati, con conseguenze negative sull’inquinamento atmosferico e sul cambiamento climatico.
“La crescita costante – ha spiegato Alessandro Miani, presidente Sima – del numero di italiani che aderisce al Black Friday attraverso acquisti online e nei negozi fisici ha ripercussioni dirette sull’ambiente”.
(Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…