A quanto si apprende, in occasione del Consiglio Ue Ambiente il prossimo 25 marzo, i ministri terranno due dibattiti politici: uno sulla proposta di revisione della direttiva quadro sui rifiuti, l’altro su una proposta di regolamento sulla prevenzione delle perdite di pellet per ridurre l’inquinamento da microplastiche. Avranno inoltre uno scambio di opinioni sulla recente comunicazione della Commissione sull’obiettivo climatico per il 2040. Tra le ‘altre questioni’, la presidenza del Consiglio dell’Ue informerà i ministri sul lavoro legislativo in corso sul regolamento sul monitoraggio delle foreste. Prevista anche un’informativa della Commissione sulla sua valutazione intermedia dell’ottavo programma d’azione per l’ambiente (PAA) e sulla sua recente comunicazione sulla gestione dei rischi climatici. La Commissione europea sarà rappresentata dal Commissario per l’Azione e per il clima, Wopke Hoekstra, e dal Commissario per l’Ambiente, gli Oceani e la Pesca, Virginijus Sinkevičius.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…