Nonostante il forte aumento delle vendite registrato negli ultimi anni, le auto a ricarica elettrica (elettriche a batteria e ibride plug-in) rappresentano ancora solo l’1,5% del parco auto totale dell’Ue. E’ quanto emerge dal report dell’Acea, l’associazione europea dei costruttori di automobili, dedicato al 2023. in Europa, solo tre paesi hanno una quota di auto elettriche a batteria superiore al 2%, cioè Danimarca, Olanda e Svezia. L’Italia è allo 0,3%. Fuori dall’Unione europea è la Norvegia a detenere il record di auto elettriche: 16,2%. Nel nostro Paese le auto a benzina rappresentano il 44,7%, quelle diesel il 42,9%, mentre le ibride elettriche sono il 2,5%. E, ancora, il 7% è costituito dai motori Gpl, mentre il 2,5% è a gas.
Pechino e Washington continuano il braccio di ferro sui dazi, alimentando l'incertezza sull'esito di una…
"Alla Fed siamo sempre concentrati sul duplice obiettivo assegnatoci dal Congresso: massima occupazione e prezzi…
Nella comunicazione che ho presentato alla Commissione” di modifica legislativa “si parla della possibilità di…
“La presidente del Consiglio Giorgia Meloni domani ha una missione molto rilevante e importante per…
Cassa Depositi e Prestiti SpA comunica che, in data odierna, S&P Global Ratings ha migliorato…
Nuovo record dell'oro: il bene rifugio per eccellenza sta correndo da ore sopra la soglia…