Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Bartolomeo (Mg): Il nostro boom? Siamo un brand green, investito in tecnologia

Il marchio di auto inglese MG, diventato nel 2007 di proprietà di Saic, il maggiore costruttore cinese per volumi, a ottobre ha superato 120 mila unità vendute in poco più di quattro anni in Italia, con oltre il 3% di quota di mercato. Solo nel mese di ottobre le immatricolazioni sono state 3.885, con la MG ZS nona tra i modelli più venduti (2.327 unità). Da gennaio a ottobre le vendite sono state 42.991, in crescita del 3,32%. Saic Motor si è avvantaggiata molto grazie alle joint venture con GM e Volkswagen, facendo notevoli passi avanti sia nell’elettrico sia nei motori tradizionali. “ll cliente italiano oggi è molto razionale. Non ha perso fedeltà ai marchi storici, ma ha iniziato a considerare alternative credibili. Noi siamo arrivati con il prodotto giusto al prezzo giusto: non il prezzo più basso, ma il miglior rapporto qualità-prezzo del segmento. E questo ci ha premiato, soprattutto mentre molti brand hanno aumentato i listini del 20%”, spiega Andrea Bartolomeo, country manager di Saic Motor Italy. In un colloquio con il Corriere L’Economia spiega quanto pesa l’anima inglese: “All’inizio ha contato tantissimo. Un brand con oltre 100 anni di storia entra subito nella shopping list: genera fiducia, riconoscibilità. Vedi una MG per strada e la riconosci. I nuovi brand cinesi, pur con prodotti ottimi, partono svantaggiati”. Bartolomeo spiega la leva decisiva: “Il prodotto, innanzitutto. Abbiamo portato una gamma tecnologicamente ampia: benzina, full hybrid, plug-in, elettrico. La svolta è stata la ZS benzina, che ci ha dato un grande slancio iniziale. Poi la rete: abbiamo coinvolto grandi gruppi e concessionari forti, fondamentali in una fase di startup. E l’appartenenza a Saic, primo costruttore cinese, ha dato sicurezza agli imprenditori”. In più: “Siamo un brand green ma anche di volumi, quindi abbiamo investito nella tecnologia in cui Saic è molto forte. In un anno e mezzo siamo diventati il secondo brand full hybrid dopo Toyota. Oggi il 50% delle vendite totali MG è Hybrid+”.

redazione

Recent Posts

Milano-Cortina, Corte conti: Massima attenzione a fase finale per avere ricadute positive

"Prendendo atto di tutti gli sforzi normativi compiuti per la nuova governance, i rifinanziamenti e…

54 minuti ago

Inflazione, de Guindos (Bce): Si va verso obiettivo di stabilità dei prezzi

"Dalle nostre indagini emerge che, secondo le aspettative dei consumatori, l'inflazione sarà molto vicina all'obiettivo…

58 minuti ago

Gas, prezzo stabile al Ttf di Amsterdam: 32,28 euro al MWh (+0,25%)

E' stabile questa mattina il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam, infatti, i future…

1 ora ago

Difesa, Russia: Rosoboronexport ha contratti con 46 Paesi africani per 4 mld dollari

La Russia sta collaborando nel settore della difesa con 46 dei 54 paesi africani, con…

1 ora ago

Imprese, Unimpresa: Rallentamento Germania frena Italia, Pil giù a +0,5%

Il rallentamento dell’economia tedesca rappresenta un rischio diretto per l’Italia, con effetti potenzialmente rilevanti sull’export…

1 ora ago

Petrolio, prezzo del Brent sopra i 64 dollari al barile (+0,79%)

Tiene a inizio settimana il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' viene trattato a…

1 ora ago