“Se la domanda non riprenderà e l’Europa non riacquisterà competitività, l’ondata di perdite di posti continuerà per molti anni ancora”. Nell’imminenza della presa in carico da parte della Commissione Ue del dossier automotive, lo dice Clepa, l’organizzazione europea che rappresenta le aziende della componentistica. Come riporta Il Giornale, il crollo degli investimenti in progetti di veicoli elettrici per l’indebolimento della domanda sta causando questo empasse.. Oltre due terzi dei fornitori, a questo punto, segnalano margini inferiori al livello necessario per sostenere la corsa alle nuove tecnologie.
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…