“È un momento importante per Comau e penso che ce ne saranno altri in futuro. Il 30 dicembre dell’anno scorso abbiamo annunciato il completamento dell’operazione di spin off che ha sancito il passaggio di proprietà dal gruppo Stellantis al fondo americano d’investimento One Equity Partners: una società che ha nel suo Dna il desiderio di investire in realtà industriali e che ha tra le sue priorità quello di farlo nel nostro Paese selezionando imprese che abbiano la capacità di sfruttare la competenza, la storia e il marchio italiano per essere ulteriormente valorizzate in ambito internazionale”. Così il presidente di Comau, Alessandro Nasi. Come riporta La Stampa, Comau da azienda che ha automatizzato i processi produttivi dell’automotive si sta trasformando in hub italiano di aggregazione della tecnologia innovativa. E’ infatti pronta l’acquisizione di Automha, azienda italiana attiva nel settore dell’automazione di magazzino e dello stoccaggio. Comau acquisirà il 100% delle azioni.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…