Glencore, il gigante svizzero del commercio di materie prime, ha siglato un accordo pluriennale di fornitura di cobalto con la casa automobilistica statunitense General Motors: l’annuncio è stato dato oggi, senza rivelare i dettagli finanziari. Il cobalto è usato per costruirele batterie agli ioni di litio utilizzate nei veicoli elettrici. Il gruppo con sede a Baar, nel cantone svizzero di Zug, fornirà al gruppo americano il cobalto estratto dalla sua miniera di cobalto e nichel di Murrin Murrin in Australia, si legge in una nota del gigante minerario.
L’obiettivo è quello di creare una solida catena di approvvigionamento per questo metallo – ha spiegato Glencore – senza aggiungere dettagli sulla durata o l’importo del contratto. Il costruttore americano, proprietario dei marchi Cadillac, GMC, Chevrolet e Buick, intende creare capacità di produzione entro il 2025 per produrre un milione di veicoli elettrici in Nord America.
(AFP)
Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…
“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…
"Il collegio dei commissari ha espresso delle riserve sui punti di disaccordo" tra Unione europea…
"È importante la cifra che Draghi ha individuato: un anno fa parlò di 800 miliardi…
"Noi già tre anni fa, all'inizio della legislatura, abbiamo indicato con chiarezza quale dovesse essere…
A settembre la produzione totale di energia elettrica in Cina è aumentata del 6,6%, mentre…