Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha invitato i paesi membri dell’Unione Europea e la Commissione a “riconsiderare” la loro posizione sulle tasse aggiuntive proposte sui veicoli elettrici cinesi. “Dobbiamo rivedere, tutti insieme, non solo gli Stati membri ma anche la Commissione, la nostra decisione”, ha dichiarato a Shanghai nel corso di una conferenza stampa, in risposta a una domanda sulle preoccupazioni dell’industria suina spagnola. “Non abbiamo bisogno di un’altra guerra, una guerra commerciale in questo caso”, ha ribadito Sanchez. In generale, “penso che dobbiamo costruire ponti tra l’Unione europea e la Cina”, ha detto assicurando che “dalla Spagna, ciò che faremo sarà essere costruttivi e cercare di trovare una soluzione, un compromesso tra Cina e Unione europea.
Quindi, se me lo chiedete, dirò che ovviamente stiamo rivedendo la nostra decisione”.
(AFP)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…