Nella prima metà dell’anno, il Gruppo Volkswagen ha registrato un +48% sulle consegne di veicoli 100% elettrici (Bev) rispetto all’anno precedente, a 321.600 unità. La quota Bev sul totale delle consegne è salita al 7,4%, rispetto al 5,6% del primo semestre 2022. Il Gruppo ha registrato la crescita maggiore in Europa, dove le consegne BEV sono aumentate del 68%, a 217.100 unità; qui il Gruppo Volkswagen è leader di mercato e ha guadagnato quote. Anche negli Stati Uniti il numero di consegne di veicoli 100% elettrici del Gruppo è cresciuto in maniera significativa: +76%, a 29.800 unità. In Cina si è registrata una leggera contrazione, circa il 2% rispetto all’anno precedente, con 62.400 BEV, in un contesto di mercato particolarmente competitivo. Comunque, nell’ultimo periodo anche in questa regione il trend è stato positivo; dopo un primo trimestre in calo, nel Q2 le consegne Bev nel principale mercato automobilistico mondiale sono aumentate del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A livello globale, la crescita nel secondo trimestre è stata del 53%, con 180.600 veicoli (118.000), e una quota Bev sul totale delle consegne salita al 7,7% (6,0).
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…