Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Winkelmann: Lamborghini è italiana e produrrà in Italia, è nostra forza

Non tutta l’industria dell’auto è in preda alla crisi. “Abbiamo chiuso ancora una volta i primi nove mesi del 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di consegne, fatturato e risultato operativo. In totale sono state immatricolate 8.411 vetture (+8,6% rispetto al 2023), hanno generato un fatturato di 2.434 milioni di euro, +20,1% sullo scorso anno e un risultato operativo di 678 milioni di euro (+9,8%)”, dice Stephan Winkelmann presidente di Lamborghini. “Lamborghini ha vissuto un periodo senza precedenti con l’introduzione di tre nuove vetture in 18 mesi, culminato con il raggiungimento dell’importante traguardo dell’ibridizzazione completa della nostra gamma, grazie alla presentazione della Temerario. Dimostrano il valore delle nostre scelte pure sul lato prodotto, confermato dal portafoglio ordini che copre tutto il 2025 per Urus SE e il 2026 per Revuelto. A settembre abbiamo aperto la distribuzione della Temerario”, aggiunge nell’intervista a Il Corriere della Sera. Per poi sottolineare che “operiamo esclusivamente nel territorio locale con una visione internazionale, ma il legame con le radici italiane è parte integrante della nostra essenza. La profonda dedizione che nutriamo per la regione in cui siamo nati, l’Emilia-Romagna, per le nostre persone e le loro famiglie, ci guida nell’esaltare sempre più i principi del Made in Italy, elevando al contempo l’attrattività e la competitività di questo territorio unico al mondo. Ogni singola vettura che produciamo rispetta i più alti standard di qualità, ogni dettaglio viene gestito internamente, permettendoci di monitorare l’intera filiera. Dalla progettazione allo sviluppo nei minimi dettagli, alla produzione della fibra di carbonio e dei motori: tutto viene gestito, sviluppato e prodotto nella nostra sede di Sant’Agata Bolognese”.

redazione

Recent Posts

Via libera dal Mase al Ponte sullo Stretto. Salvini: “Fondamentale passo in avanti”

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha dato il via libera al progetto del…

2 ore ago

Mattarella: “Momento storico decisivo, serve Ue efficace”. VdL: “Ascoltato suo ‘Nessun Dorma’”

Un'Europa più forte, coesa e protagonista in un contesto internazionale delicato e di transizione, che…

3 ore ago

Ponte Stretto, dal Mase via libera definitivo

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha dato il via libera al progetto del…

3 ore ago

Ex Ilva, tavolo sospeso a P.Chigi. Governo cerca soluzioni. Sindacati: “Ora risposte”

Tutto sospeso e rinviato. Il tavolo di confronto tra governo, sindacati e la struttura commissariale…

4 ore ago

Auto, il Marocco esporta 58% del continente africano: superato Sudafrica

Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…

6 ore ago

Ex Ilva, Urso: decisione procura Taranto mette a rischio riconversione

"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…

7 ore ago