Categories: EconomiaBreaking News

Carburanti, ministro Iran: Attacco informatico a 60% distributori, colpa di Usa e Israele

Il ministro del Petrolio iraniano, Javad Owji, ha affermato che il Paese ha subito attacchi informatici i quali hanno interrotto la fornitura di carburante alle stazioni di servizio in diverse province della Repubblica islamica. E per questo ha incolpato Israele e Usa.
Oltre il 60% dei siti di rifornimento di carburante iraniani sono stati messi fuori servizio per il blocco che ha colpito le macchine che leggono carte speciali utilizzate per pagare benzina e diesel, ha detto il vice ministro del Petrolio Jalil Salari in un’intervista con la tv di stato. “I nemici israeliani e americani volevano sfidare il nostro popolo perché ha subito colpi su altri fronti”, ha attacco in televisione il ministro Owji.

redazione

Recent Posts

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

53 minuti ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

1 ora ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

1 ora ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

1 ora ago

Ue, Filosa (Stellantis): Sovranità industriale a rischio per dipendenza da Cina

"La sovranità industriale dell'Europa è a rischio a causa della dipendenza dalla Cina" che "ha…

2 ore ago

Stellantis, Filosa: Più investimenti in Ue se cambiano norme

"Le normative europee sono molto sbagliate sulle autovetture e molto, molto, molto sbagliate sui veicoli…

2 ore ago