Una quarantina di attivisti di Extinction Rebellion hanno bloccato l’ingresso al deposito di TotalEnergies a Mardyck, vicino a Dunkerque, venerdì mattina per denunciare una compagnia “criminale” per il clima, a pochi giorni dall’avvio della COP27. Gli attivisti, vestiti con una tuta bianca, hanno formato una catena, seduti fuori dall’ingresso, davanti a uno striscione sui cui c’era scritto “Total ha toccato il fondo e continua a scavare”. Le forze di polizia si sono schierate intorno agli attivisti, proteggendo l’accesso al sito.
L’azione contro questo deposito, che rifornisce quasi la metà dell’Alta Francia, mira a denunciare “un’impresa criminale”, che “minaccia il nostro futuro”, ha detto all’AFP un attivista. “Quello che ha in programma, nonostante tutto quello che dice sulle energie rinnovabili, è restare sul petrolio, sui combustibili fossili, sul gas”, ha aggiunto, chiedendo “un’azione contro queste società, contro i finanziatori, e inchiodare il governo alle sue responsabilità”.
(AFP)
La Serbia si trova in una “situazione quasi senza speranza” a seguito della decisione del…
Fincantieri punta a consolidare la sua presenza nel settore delle soluzioni unmanned (ovvero senza pilota)…
Gli Stati Uniti hanno siglato un maxi accordo siglato con l’Australia, che punta a sbloccare…
Inizio di mattinata con prezzo del gas debole rispetto a ieri. Al Ttf di Amsterdam…
Il prezzo del Brent 'tiene' questa mattina. Il greggio più 'nobile' viene infatti trattato a…
L'incertezza generata dalla politica commerciale americana sta paralizzando il settore delle macchine utensili italiane. Lo…