“Il Mar Baltico deve affrontare diverse sfide, tra cui il cambiamento climatico, l’inquinamento e altro ancora. Il programma spaziale Ue può contribuire a risolvere questi problemi”. Lo scrive su X la Direzione generale della Commissione Ue dell’Industria e dello spazio della difesa (Dg Defis) pubblicando un’immagine satellitare del programma Ue Copernicus sulla fioritura di alghe nel Mar Baltico. L’appuntamento per “discutere di queste questioni urgenti” è per il 29 settembre alla seconda edizione della conferenza ‘Our Baltic’ organizzata dalla Commissione Europea in Lituania.
L'Unione europea è pronta ad addestrare l'esercito ucraino a Kiev, dopo un cessate il fuoco…
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…