Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Lseg: 839 mln persone a rischio per eventi estremi in 8 Paesi tra cui Italia

Entro il 2050, nelle 8 economie più importanti al mondo, i rischi climatici potrebbero mettere a rischio 839 milioni di persone e 28,3 trilioni di dollari di Pil. Lo segnala una nuova analisi del London Stock Exchange Group (Lseg), considerando l’impatto degli eventi estremi in 4.416 regioni di Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Turchia, che ospitano 2,2 miliardi di persone e generano un Pil di 63,9 trilioni di dollari, pari a circa il 60% dell’economia globale. “Ciò significa che la percentuale di regioni ad alto rischio negli 8 paesi del G20 dovrebbe aumentare di oltre tre volte entro la metà del secolo, mentre la popolazione esposta e l’attività economica quadruplicheranno”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Italgas, avvio cessione 12 Atem per 253,1 mln

Italgas informa che, a seguito della valutazione da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del…

2 ore ago

Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

Più della metà delle famiglie italiane possiede un impianto di condizionamento, ma una su cinque…

3 ore ago

Rinnovabili, Eurostat: 11,1 mld in pannelli solari importati da Ue nel 2024, 98% da Cina

Nel 2024, l'Ue ha importato da Paesi extra-Ue pannelli solari per un valore di 11,1…

6 ore ago

Ex Ilva, Urso: Siamo contro ‘spezzatino’, falso che lavoriamo a good e bad company

Sono "notizie false, tendenziose e strumentali che creano un clima contro l'industria e rendono difficile…

6 ore ago

Ex Ilva, Urso: Gestione scellerata di Arcelor Mittal, danni per 4 mld

"La crisi industriale a Taranto è dovuta in buona parte alla crisi dell'ex Ilva. In…

6 ore ago

Milano-Cortina, in fase di test servizio meteo di Arpa Lombardia

È in fase di test il servizio meteo personalizzato per Milano Cortina 2026 targato Arpa…

6 ore ago