Categories: EsteroBreaking News

Clima, studio europarlamento: Con e-commerce più CO2 a causa resa prodotto

“Le politiche di restituzione dei pacchi svolgono un ruolo centrale nei modelli di business dell’e-commerce, ma creano anche pressioni ambientali”. E’ quanto emerge dallo studio sull’e-commerce del Centro ricerche del Parlamento europeo condotto per conto della commissione Mercato interno. Ordinare e comperare via internet comporta una quota maggiore di resi (25-40% a livello globale) rispetto al le vendite tradizionali ( 8%). Si stima che il reso di un prodotto non alimentare acquistato online provoca l’emissione di 112 grammi di CO2 per prodotto rispetto ai 68 grammi di CO2 per i prodotti acquistati nei negozi fisici.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Trump: Con Putin parlato di commercio Usa-Russia dopo fine guerra

Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…

3 ore ago

Ucraina, Trump: Prossima settimana riunione alto livello Rubio e rappresentanti Mosca

"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…

3 ore ago

Ucraina, Trump: Progressi con Putin, ci incontreremo a Budapest

Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…

3 ore ago

World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani-2-

Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…

4 ore ago

World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani

Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…

4 ore ago

Ucraina, Kiev impone interruzioni elettricità a livello nazionale

Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…

4 ore ago