“Poiché le minacce e le sfide alla sicurezza con cui dobbiamo confrontarci si stanno evolvendo in termini di portata e grandezza, porteremo il nostro partenariato al livello successivo sulla base della nostra cooperazione di lunga data”. È quanto si legge nella terza Dichiarazione congiunta Ue-Nato siglata oggi dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, del Consiglio europeo, Charles Michel, e dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. “Rafforzeremo ulteriormente la nostra cooperazione nei settori esistenti ed espanderemo e approfondiremo la nostra cooperazione per affrontare in particolare la crescente competizione geostrategica, le questioni di resilienza, la protezione delle infrastrutture critiche, le tecnologie emergenti e dirompenti, lo spazio, le implicazioni per la sicurezza del cambiamento climatico, nonché la manipolazione e l’interferenza di informazioni straniere”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…