L’inflazione si abbatte su Walmart, il re dei supermercati in America. Lunedì sera la società ha tagliato le sue indicazioni sugli utili trimestrali e per l’intero anno, affermando che l’impennata dei prezzi sta facendo sì che gli acquirenti spendano di più per beni di prima necessità come cibo e meno per articoli come abbigliamento ed elettronica. Questo spostamento nella spesa ha lasciato più articoli sugli scaffali dei negozi e nei magazzini, costringendo il rivenditore di grandi dimensioni a contrassegnare in modo aggressivo gli articoli che i clienti non desiderano.
Walmart ha fatto sapere che ora prevede che l’utile per azione rettificato per il secondo trimestre e l’intero anno diminuirà rispettivamente dell′8% al 9% e dell′11% al 13%. In precedenza si prevedeva che sarebbero rimasti piatti o leggermente in rialzo per il secondo trimestre e sarebbero diminuiti di circa l′1% per l’intero anno. “I crescenti livelli di inflazione di cibo e carburante stanno influenzando il modo in cui i clienti spendono e, sebbene abbiamo fatto buoni progressi eliminando le categorie intransigenti, l’abbigliamento in Walmart negli Stati Uniti richiede più dollari di ribasso”, ha affermato il CEO, Doug McMillon, in un comunicato stampa. Ha detto che la società sta registrando forti vendite di ritorno a scuola negli Stati Uniti, ma prevede che le persone rinunceranno all’acquisto di merce generalista nella seconda metà dell’anno. Questo potrebbe essere un segnale di avvertimento per i rivenditori in vista della stagione dello shopping natalizio. Nell’after hours, il prezzo del titolo Walmart, considerato un termometro dell’economia americana e non solo, è crollato a Wall Street del 9,86% a 132,02 dollari.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…