Categories: EconomiaBreaking News

Consumi, Buttarelli (Federdistribuzione): Abbiamo frenato prezzi, ora tocca all’industria

“I prezzi dell’energia e delle materie prime sono tornati ai livelli di prima che i prodotti industriali rincarassero a due cifre. Mi aspetto che i prezzi dei listini all’acquisto dei prodotti di marca diminuiscano a loro volta. Non è sufficiente che restino fermi, devono ridursi”. Così, intervistato da La Stampa, Carlo Alberto Buttarelli, presidente di Federdistribuzione, secondo il quale “se energia e materie prime si riducono, i consistenti aumenti dei loro prezzi oggi non sono più giustificabili”. Federdistribuzione, ricorda, ha aderito al cosiddetto ‘carrello tricolore’ proposto dal governo, ma “siamo stati solo noi a farci carico di frenare i prezzi, mentre l’industria di marca ha fatto pochissimi interventi”.

redazione

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

9 ore ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

9 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

10 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

11 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

11 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

11 ore ago