Stephane Hallegatte, senior climate change advisor della Banca Mondiale, sostiene che “sviluppo e azione per il clima si rafforzano a vicenda”. In un collogio con Il Sole 24 Ore Hallegatte spiega: “I Paesi più poveri sono più esposti, ad esempio perché la loro economia si basa molto di più sull’agricoltura, che dipende dalle piogge, e le abitazioni sono di bassa qualità, con maggiori probabilità di essere distrutte da tempeste o alluvioni. Le nostre valutazioni riscontrano impatti particolarmente elevati, superiori al 10% del Pil dal 2050, nei Paesi più poveri. In tutti i Paesi, ricchi e poveri, i nostri rapporti rilevano i vantaggi di investire nella resilienza e nell’adattamento. Per esempio, investire in infrastrutture più resilienti, permette di evitare quattro dollari di danni per ogni dollaro di spesa: è un ottimo investimento!”. Hallegatte entra nel dettaglio: “Le persone che vivono in povertà saranno sempre vulnerabili agli impatti climatici. Per diventare resilienti, hanno bisogno di redditi più alti, maggiori risparmi, migliore accesso ai servizi finanziari e infrastrutturali, migliore istruzione e migliore sanità. Dobbiamo porre fine alla povertà estrema il più rapidamente possibile, per rendere le persone più capaci di adattarsi e far fronte al climate change. E possiamo farlo riducendo le emissioni di gas serra. Un percorso di sviluppo con tagli massicci delle emissioni può portare a una crescita economica anche più rapida rispetto alle tendenze attuali, grazie ai costi molto bassi dell’energia rinnovabile: il solare e l’eolico sono le opzioni più convenienti per il crescente fabbisogno energetico”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…