Coca Cola sponsor della conferenza mondiale sul clima in Egitto (Cop27), in Parlamento europeo ci si indigna ma la Commissione evita di entrare nel merito. L’europarlamentare dei Verdi, Piernicola Pedicini, aveva chiesto all’esecutivo comunitario di “prendere le distanze pubblicamente” dalla decisione di avere il noto marchio tra i principali partner della conferenza per la sostenibilità, nonostante “sia stata giudicata, per il quarto anno consecutivo, fra le società maggiormente inquinanti per quanto riguarda i rifiuti plastici ritrovati nell’ambiente”. All’interrogazione parlamentare risponde oggi il vicepresidente esecutivo Frans Timmermans, responsabile per il Green Deal. “La questione non è di competenza della Commissione, in quanto le decisioni organizzative spettano esclusivamente al paese che ospita la Cop”. Per questo motivo, “la Commissione non è in grado di pronunciarsi in merito”.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…