I Paesi sviluppati devono “prendere le redini” della transizione energetica mondiale e “fornire senza indugio” un sostegno finanziario e tecnico a quelli dei Paesi in via di sviluppo. Lo ha detto Zhao Yingmin, vice-ministro cinese dell’Ambiente, a conclusione della Cop28 a Dubaï. “I Paesi in via di sviluppo – ha spiegato – hanno una responsabilità storica e incontestabile nel cambiamento climatico: devono prendere le redini per impegnarsi sulla strada di 1,5°C” e per “raggiungere la neutralità del carbone il più presto possibile”.
(AFP)
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ritiene che le filiali di Rosneft, che sono sotto il…
Il valore delle riserve accertate di idrocarburi dell'Artico è pari a 3,6 trilioni di dollari,…
"La forza di Deep è che nasce come una soluzione integrata, capace di mettere insieme…
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha affermato che comunicherà al presidente americano…
E' debole in avvio di giornata il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…
Il governo canadese ha inasprito le misure nei confronti delle case automobilistiche Stellantis e General…