Entrano in vigore oggi i nuovi dazi statunitensi del 25% per Messico e Canada e di un ulteriore 10% per la Cina. I tre Paesi non hanno raggiunto un accordo. Il presidente americano, Donald Trump, aveva rinviato al 4 marzo l’applicazione delle imposte, una misura che ha giustificato con la scarsa disponibilità dei due paesi a ridurre il traffico di Fentanil – un potente oppiaceo responsabile di una grave crisi sanitaria nel paese – verso gli Stati Uniti.
(AFP)
In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…
La capacità complessiva di stoccaggio gas gestita dal gruppo Snam al 30 settembre 2025, comprensiva…
Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha…
I volumi rigassificati dalle società consolidate da Snam nei primi nove mesi del 2025 (Piombino,…
Snam ha comunicato ricavi totali dei primi nove mesi del 2025 a 2.846 milioni di…
Il satellite Copernicus Sentinel 1-D è stato lanciato con successo ieri sera, 4 novembre, a…