La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha annunciato una ritorsione “doganale e non doganale” per la decisione di Donald Trump di imporre dazi del 25% sulle importazioni messicane.
“Non c’è alcun motivo, ragione o giustificazione per questa decisione che avrà ripercussioni sul nostro popolo e sulle nostre nazioni”, ha affermato poche ore dopo l’entrata in vigore delle tariffe imposte dal presidente americano. Sheinbaum ha chiarito che illustrerà i dettagli domenica durante un incontro pubblico a Città del Messico.
(AFP)
Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…
In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…
“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…
Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…
Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…