Categories: EconomiaBreaking News

Dazi, von der Leyen sente premier Cina: evitare ulteriore escalation

Nel corso di una telefonata con il Premier cinese Li Qiang, er discutere dello stato delle relazioni UE-Cina, poiché il 2025 segna il 50° anniversario dei legami diplomatici, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiesto una risoluzione negoziata della situazione attuale, sottolineando la necessità di evitare un’ulteriore escalation. von der Leyen ha inoltre sottolineato il ruolo fondamentale della Cina nell’affrontare la possibile deviazione degli scambi causata dai dazi, in particolare nei settori già colpiti dalla sovracapacità globale. I leader hanno discusso l’istituzione di un meccanismo per tracciare la possibile deviazione degli scambi e garantire che eventuali sviluppi siano debitamente affrontati.

redazione

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

5 ore ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

6 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

7 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

7 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

7 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

7 ore ago