“La sovranità tecnologica è un argomento centrale”. Lo dice Giuseppe Lacerenza, ex McKinsey e partner di Keen Venture, fondo di venture capital europeo basato in Olanda che sta investendo nelle startup del settore difesaa, in un colloquio con Affari&Finanza. “Esiste un’opportunità per i big italiani che possono ambire a una parte rilevante degli stanziamenti di Bruxelles. La sfida però non è solo convincere a non comprare fuori dall’Unione, da dove oggi arriva una quota del 55-60% degli equipaggiamenti, ma offrire soluzioni pari o migliori a quelle statunitensi o israeliane”.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…