Categories: EconomiaBreaking News

Difesa, Ranzo (Avio): Stabilimento in Usa per costruire motori per razzi militari

Gli azionisti di Avio hanno approvato un aumento di capitale di 400 milioni. “Non solo — dice Giulio Ranzo, amministratore delegato dell’azienda in un colloquio con il Corriere L’Economia —. A questa cifra si possono aggiungere, quando lo ritenessimo adeguato ed entro cinque anni, altri 160 milioni, se le opportunità di business si riveleranno favorevoli”. Avio produce il vettore spaziale Vega-C per portare satelliti in orbita e motori a razzo per i missili della difesa: “Le tecnologie sono le stesse — aggiunge — e dobbiamo accelerare. Questa è la parola d’ordine, per rispondere alla domanda che è superiore all’offerta”. L’80% dell’aumento di capitale servirà per la costruzione di una fabbrica sulla costa orientale degli Stati Uniti nella quale si produrranno, con due rilevanti contratti appena firmati, motori per i missili dell’Us Army, l’esercito americano, e per quelli forniti dalla Raytheon alla Us Navy, la marina. “L’obiettivo a cui ci dedichiamo da almeno tre anni — aggiunge Ranzo — è ingrandire l’azienda e triplicare i ricavi entro un decennio raggiungendo 1,5 miliardi di euro, con una ripartizione tra civile e militare del 50 per cento ciascuno. Per arrivarci, bisogna investire oltre i finanziamenti pubblici. La prospettiva è ambiziosa, ma ragionevole nel nuovo contesto internazionale e condivisa dagli investitori che giudicano le opportunità forse ancora maggiori, soprattutto nella difesa, di quanto le valutazioni odierne suggeriscano. Però è necessario cambiare approccio nella produzione, integrandola maggiormente per passare dai numeri piccoli di oggi ai grandi volumi: impariamo dall’industria automobilistica”.

redazione

Recent Posts

Ue, Filosa (Stellantis): Sovranità industriale a rischio per dipendenza da Cina

"La sovranità industriale dell'Europa è a rischio a causa della dipendenza dalla Cina" che "ha…

35 minuti ago

Stellantis, Filosa: Più investimenti in Ue se cambiano norme

"Le normative europee sono molto sbagliate sulle autovetture e molto, molto, molto sbagliate sui veicoli…

37 minuti ago

Stellantis, Filosa: Più investimenti in Ue se cambiano norme

"Le normative europee sono molto sbagliate sulle autovetture e molto, molto, molto sbagliate sui veicoli…

37 minuti ago

Ucraina, Mattarella: “Serve esercito europeo”. Continua scontro diplomatico Roma-Mosca

Di fronte al pericolo sempre più concreto dell'allargamento della guerra in Ucraina, Sergio Mattarella chiede…

57 minuti ago

Ferrari, Vigna: Elettrificazione mercato più graduale del previsto, sarà 20% al 2030

"Nel 2022, vi avevamo comunicato che la ripartizione dell'offerta di propulsori per il 2030 sarebbe…

2 ore ago

Ferrari, Vigna: Elettrificazione mercato più graduale del previsto, sarà 20% al 2030

"Nel 2022, vi avevamo comunicato che la ripartizione dell'offerta di propulsori per il 2030 sarebbe…

2 ore ago