Un accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell’ambito del progetto Hydrogen Valley di Giammoro, in provincia di Messina. È questo il motivo della firma dell’accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech, che con questa iniziativa, sostenuta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso la Regione Siciliana, andranno a realizzare una delle opere di rilevanza europea per la transizione energetica e lo sviluppo della filiera dell’idrogeno in Italia. L’elettrolizzatore fornito da Ansaldo Green Tech utilizza la tecnologia innovativa AEM (Anion Exchange Membrane – membrana a scambio anionico), caratterizzata da elevata efficienza e flessibilità operativa. Progettato e costruito nell’ambito del progetto IPCEI finanziato dall’Unione Europea – “NextGenerationEU”, l’impianto sarà assemblato presso la nuova linea produttiva in fase di realizzazione a Genova Campi. Il sistema avrà la capacità di produrre oltre 500 kg di idrogeno verde al giorno, con un consumo energetico ottimizzato e garantendo una purezza del 99,9%. Il progetto Hydrogen Valley di Giammoro prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da 4 MW per alimentare l’elettrolizzatore, consentendo la produzione di circa 100 tonnellate di idrogeno verde all’anno. L’idrogeno prodotto sarà destinato principalmente a supportare la decarbonizzazione di settori industriali strategici, tra cui la siderurgia, la logistica e la mobilità. (Segue)
"Ho appena parlato con il Primo Ministro di Israele, Bibi Netanyahu, su numerosi argomenti, tra…
L'indicatore di fiducia dei consumatori dell'area euro è sceso per il secondo mese consecutivo, attestandosi…
Il Pil dell'eurozona è previsto in crescita dello 0,8% del 2025, con un calo di…
Le aspettative sull’inflazione e sulla crescita economica dell’area euro, rilevate nel secondo trimestre del 2025…
"L'incertezza causata dalla politica commerciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un peso…
Stime di crescita riviste al ribasso per la Cina. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha…