Tra il 2020 e il 2021 la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili è aumentata di quasi il 5%. Lo rileva Eurostat, nei dati diffusi oggi. L’eolico e l’idroelettrico rappresentano oltre i due terzi dell’energia totale prodotta da fonti rinnovabili (rispettivamente 37% e 32%). Il restante terzo dell’elettricità proviene dall’energia solare (15%), dai biocarburanti solidi (7%) e da altre fonti rinnovabili (8%).
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…