L’Unione europea deve lavorare ad “azioni comuni, solidarietà nell’approvvigionamento di gas e creazione di un mercato unico dell’energia”. Lo ha sottolineato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, aprendo i lavori del Consiglio europeo in corso oggi e domani a Bruxelles nel tradizionale intervento di fronte ai capi di stato e governo. A quanto apprende GEA, Metsola ha riconosciuto che “siamo in una posizione migliore rispetto a pochi mesi fa, ma siamo ancora vulnerabili a una relativa carenza di gas unita alla domanda anelastica e al fattore esterno dell’armamento del gas da parte della Russia”.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…